La normativa in fase di approvazione nel nostro Paese (già adottata in diversi altri come Francia, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Romania) è il…
Il marketing specchio e artefice della nostra società
In un mondo sempre più legato all’immagine e al consumo risulta evidente come, ogni giorno, le masse vengano sollecitate dai media che hanno quindi il…
“La portalettere” di Francesca Giannone: Premio Bancarella 2023
https://giulimondi.blogspot.com/2023/08/la-portalettere-di-francesca-giannone.html?m=1 “La portalettere” di Francesca Giannone (Nord), vincitore del Premio Bancarella 2023, è un romanzo morbido ed emozionante che fa viaggiare il lettore nella metafisica degli affetti.…
Netflix sa davvero cosa vogliamo vedere?
Una delle caratteristiche che contraddistingue Netflix dagli altri servizi di streaming è la complessità e l’efficacia del suo algoritmo di raccomandazione. Un sistema sofisticato che…
“Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino (Feltrinelli)
Recensione di Fabrizio Giulimondi https://giulimondi.blogspot.com/2023/07/mi-limitavo-ad-amare-te-di-rosella.html?m=1 “Nel mondo una volta c’era tua madre e ora non c’è più, c’era un corpo, una voce, un flusso di…
Cos’è davvero l’algoritmo di Netflix?
Netflix è una delle maggiori società al mondo di distribuzione via internet di contenuti audiovisivi. Fondata nel 1997 in California nasce come attività di noleggio…
Il divario tra TV lineare e piattaforme streaming
È ormai evidente che il futuro dell’intrattenimento sarà dominato da piattaforme connesse che raccolgono grandi quantità di dati dai loro utenti. Tutti i media tradizionali…
Intelligenza artificiale , Big Data e mondo del cinema – parte 2
Come visto nella prima parte, l’universo dei Big Data è estremamente vasto e ricopre numerosi ambiti tra cui anche il mercato dell’intrattenimento. Nel settore audiovisivo,…
“Cesare Pavese il mito” a cura di Marcello Veneziani
“Il momento mitico è per definizione pre-storico, limitare: non appena lo s’intravede o lo si sfiora, quel tanto di esso che è scorto o toccato…
Intelligenza artificiale, Big Data e il mondo del cinema – Parte 1
Negli ultimi anni la tecnologia ha invaso sempre di più le nostre vite e l’utilizzo di internet in particolare ha avuto un impatto estremamente rilevante,…