ALLA RICERCA DELLA FINTA CRISI PERDUTA. Un nuovo anno è iniziato, ed inizia sostanzialmente ed esattamente laddove ci eravamo lasciati: un Italia sempre più lanciata…
L’epidemia rende le strade più sicure. Ma questo non può e non deve bastare.
Nel 2020 il numero degli incidenti stradali e delle vittime è diminuito rispetto all’anno precedente. E’ l’effetto del lockdown che ha ridotto la circolazione dei…
FOCUS SUL MONTENEGRO ED I BALCANI OCCIDENTALI
Con piacere, ripropongo sulla nostra testata, una recente intervista concessa sul tema dei Balcani Occidentali, con un focus principale sul Montenegro. Il governo italiano, su…
Gli effetti della pandemia si sentono già: chi sono i nuovi poveri
Quando si ragiona su quelli che possono essere gli effetti della pandemia, spesso si pensa ad un futuro che chissà quando arriverà. Ipotesi, riflessioni che…
VACCINAZIONE ANTICOVID OBBLIGATORIA? TROPPO PRESTO PER PARLARNE
Trovato, in tempi fortunatamente molto rapidi, il vaccino antiCovid, ecco che si è aperto un ampio dibattito se la vaccinazione debba essere resa obbligatoria, oppure…
DOBBIAMO AVERE FIDUCIA DI TORNARE AL PIU’ PRESTO “A RIVEDER LE STELLE”
Da quasi un anno siamo costretti a vivere una vita diversa da quella che avevamo conosciuto, fondata sul contatto sociale, sull’esercizio libero delle libertà individuali…
03/01/2021 — LA STORIA NON CI HA INSEGNATO NIENTE: UNA DEMOCRAZIA PARLAMENTARE APPARENTE É DIETRO L’ANGOLO
Il sistema parlamentare italiano è di tipo bicamerale perfetto, ossia Camera dei deputati e Senato della Repubblica – seppur con differenti composizioni, il maggior ruolo…
IL 2021 SARA’ L’ANNO DELLA RINASCITA?
In tempi molto rapidi, fortunatamente, è stato trovato un vaccino che sia in grado di contrastare il terribile Covid-19. Un drammatico 2020, si è, dunque,…
Riportiamo a casa tutti gli italiani detenuti all’estero
E’ stata una bella notizia nel mezzo di un crisi economica e sanitaria. L’annuncio dell’imminente ritorno in Italia di Chico Forti, velista e produttore televisivo…
Il senatore Alberto Bagnai, professore di politica economica, ci illustra la posizione della Lega sulla Legge di bilancio.
“La manovra ripropone tutti i limiti di questo Governo: interventi frammentari, proroghe e rinvii che comunque lasciano irrisolti problemi notevoli, come quello dei trenta milioni…