Warning: Attempt to read property "guid" on null in /web/htdocs/www.statiunitiditalia.it/home/wp-content/plugins/wp-travel/core/helpers/localize.php on line 82

Warning: Attempt to read property "guid" on null in /web/htdocs/www.statiunitiditalia.it/home/wp-content/plugins/wp-travel/core/helpers/localize.php on line 82
Silvio Pittori -
Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • STATI UNITI D’ITALIA
  • Autori
    • Fabrizio Giulimondi
    • Simone Lambruschi
    • Manuel Vescovi
    • Silvio Pittori
    • Maurizio Filippini
    • Diletta Bresci
    • Antonino Brocco
    • Sonia Pira
    • Andrea Cortona
    • Sara Lavorini
    • Massimo Candura

Categoria: Silvio Pittori

  • Home
  • Silvio Pittori
  • Page 3

SCANDALO PALAMARA: SESSANTASETTE MAGISTRATI CHIEDONO L’INTERVENTO DEL GARANTE DELLA COSTITUZIONE

Mi sono chiesto in più occasioni se la radiazione del dott. Luca Palamara da parte del Consiglio Superiore della Magistratura rappresentasse per una parte della…

Posted on Febbraio 26, 2021Marzo 4, 2021
  • Silvio Pittori

La cultura conta

Al cospetto dell’avvento del prof. Draghi, ho scritto un post su facebook in cui gioivo perché, al di là di tutto, con l’arrivo del predetto,…

Posted on Febbraio 19, 2021Marzo 4, 2021
  • Silvio Pittori

LE AMMINISTRAZIONI DI SINISTRA E LA “GIORNATA DEL RICORDO”

Ho preso atto con amarezza di come alcune amministrazioni comunali di sinistra abbiano dedicato scarsa attenzione alla “Giornata del Ricordo”, limitandosi a porre le bandiere…

Posted on Febbraio 12, 2021Aprile 6, 2025
  • Silvio Pittori

Il “SISTEMA” PALAMARA E LA MERITOCRAZIA: UNA SORTA DI OSSIMORO

La lettura del libro – intervista di Alessandro Sallusti con il dott. Luca Palamara (“Alessandro Sallusti intervista Luca Palamara“), desta in me un forte avvilimento,…

Posted on Febbraio 3, 2021Febbraio 12, 2021
  • Silvio Pittori

GIUDA ISCARIOTA STA ALLA REDENZIONE COME CONTE STA AL PRESIDENTE DELLO STATO FEDERALE

Abbiamo dedicato un precedente articolo a porre in evidenza quanto sia deludente lo spettacolo cui siamo costretti ad assistere in questa ultima decade di gennaio, con…

Posted on Gennaio 27, 2021Febbraio 12, 2021
  • Silvio Pittori

QUESTO GOVERNO ALLA RICERCA DI VOTI DA’ PROVA DELL’ESISTENZA DI DIO

Mi sono chiesto in questi ultimi giorni, davanti allo spettacolo offerto dalla politica, con la “p” minuscola, se la previsione del grande filosofo Emanuele Severino…

Posted on Gennaio 22, 2021Febbraio 12, 2021
  • Silvio Pittori

DOBBIAMO AVERE FIDUCIA DI TORNARE AL PIU’ PRESTO “A RIVEDER LE STELLE”

Da quasi un anno siamo costretti a vivere una vita diversa da quella che avevamo conosciuto, fondata sul contatto sociale, sull’esercizio libero delle libertà individuali…

Posted on Gennaio 6, 2021Gennaio 15, 2021
  • Silvio Pittori

GESU’ AVREBBE SBAGLIATO NEL DETTARE IL TESTO DEL PADRE NOSTRO.

L’UOMO SEMPRE PIU’ DESTINATO AD UNA DECRESCITA UMANA E CULTURALE, SOTTRATTO ALLE PROVE DEL SIGNORE CHE NON PUO’ PIU’ INDURRE IN TENTAZIONE . Niente più…

Posted on Dicembre 29, 2020Gennaio 15, 2021
  • Silvio Pittori

IL NATALE, FONTE DI RICORDI E RICHIAMO ALLA NOSTRA IDENTITA’

Ammetto che ho pianto quando alla soglia degli otto anni ho appreso da un amico di scuola della “fantasia” del Babbo Natale e della Befana…

Posted on Dicembre 23, 2020Gennaio 3, 2021
  • Silvio Pittori

LETTURA CONTROCORRENTE DELLE CAUSE DELLA RIFORMA DELLA LEGISLAZIONE CRIMINALE TOSCANA DEL 30 NOVEMBRE 1786 DI CUI FU ARTEFICE IL GRANDUCA LEOPOLDO I DI TOSCANA

Abbiamo già evidenziato come il 30 novembre 1786 il Granduca di Toscana, Pietro Leopoldo I,  abbia riformato il testo della Legislazione Criminale Toscana, decretando anche…

Posted on Dicembre 16, 2020Dicembre 28, 2020
  • Silvio Pittori

Navigazione articoli

1 2 3 4 5

per saperne di più

Stati Uniti d’Italia è un’associazione nazionale che coltiva, promuove e diffonde una serie di temi per il benessere e la felicità dei cittadini, a partire da un forte orientamento culturale basato sulla necessità di una riforma della Costituzione italiana.

Scelte dal Direttore

  • Stati Uniti d’Italia presenta: “La Costituzione. Spiegata male, capita bene”, di Manuel Vescovi.

    Stati Uniti d'Italia presenta: "La Costituzione. Spiegata male, capita bene", di Manuel Vescovi.

    Posted on Dicembre 16, 2020Dicembre 28, 2020
  • Tuscany in the World: valorizzare le eccellenze toscane nel mondo

    Tuscany in the World: valorizzare le eccellenze toscane nel mondo

    Posted on Dicembre 16, 2020Dicembre 28, 2020
  • Governo e Magistratura: oltre il conflitto con Stati Uniti d’Italia

    Governo e Magistratura: oltre il conflitto con Stati Uniti d'Italia

    Posted on Dicembre 16, 2020Dicembre 28, 2020

vita da associazione

  • Federalismo non è secessione. Federalismo è unione.

    Federalismo non è secessione. Federalismo è unione.

    Posted on Dicembre 16, 2020Dicembre 28, 2020
  • “Oggi, una giornata bellissima” – Roma, Corte di Cassazione.

    "Oggi, una giornata bellissima" - Roma, Corte di Cassazione.

    Posted on Dicembre 16, 2020Dicembre 28, 2020
  • Roma Daily News (rassegna stampa) Stati Uniti di Italia deposita DDL

    Roma Daily News (rassegna stampa) Stati Uniti di Italia deposita DDL

    Posted on Dicembre 16, 2020Dicembre 28, 2020

Letture consigliate

  • 1

    “La portalettere” di Francesca Giannone: Premio Bancarella 2023

    Posted on Agosto 5, 2023Aprile 30, 2025
    • Fabrizio Giulimondi
  • 2

    “Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino (Feltrinelli)

    Posted on Luglio 27, 2023Aprile 30, 2025
    • Fabrizio Giulimondi
  • 3

    “Cesare Pavese il mito” a cura di Marcello Veneziani

    Posted on Maggio 10, 2023Aprile 30, 2025
    • Fabrizio Giulimondi
  • Facebook
  • Instagram
© 2025 . Tutti i diritti sono riservati | Per riprodurre anche parzialmente gli articoli e i contenuti della testata, è necessaria l'autorizzazione della direzione editoriale.
Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa navigare felicemente sul nostro sito. Continua ad utilizzare Stati Uniti di Italia per essere informato e rimanere in contatto con noi. OkNoPrivacy policy