Federalismo, tavola rotonda moderata da Andrea Pancani: per Stati Uniti d’Italia interviene l’avvocato Emanuela Fancelli Una tavola rotonda di grande spessore, ricca di contenuti, riflessioni…
Il successo straordinario di “La Costituzione spiegata male, capita bene”.
Il disorientamento civico e la crescente distanza tra i cittadini e le fondamenta della nostra democrazia, si erge come un faro di lucida audacia il…
Stati Uniti d’Italia presenta: “La Costituzione. Spiegata male, capita bene”, di Manuel Vescovi.
Stati Uniti d’Italia presenta: “La Costituzione. Spiegata male, capita bene”, di Manuel Vescovi. Non è solo uno spettacolo. È un viaggio dentro le radici della…
Tuscany in the World: valorizzare le eccellenze toscane nel mondo
All’insegna della meritocrazia e della valorizzazione delle eccellenze del territorio, Tuscany in the World accende i riflettori su un gruppo di aziende che si sono…
Governo e Magistratura: oltre il conflitto con Stati Uniti d’Italia
Riportiamo con piacere il bell’articolo di lavoceromana.it (link alla pubblicazione online) Incontro tra Governo e Magistratura sulla riforma della giustizia promosso dall’Associazione “Stati Uniti d’Italia”…
Stati Uniti d’Italia: attendiamo di essere ascoltati in Commissione.
Dopo avere preso atto, anche nel corso dell’ultima tornata elettorale, dell’interesse traversale in seno ai partiti per i principi cardine del nostro disegno di legge…
Quali perplessità potrebbe incontrare il disegno di Legge Costituzionale?
Il disegno di Legge Costituzionale a firma del senatore Manuel Vescovi, con la previsione di una Repubblica Federale democratica che riconosce e promuove le autonomie…
L’intelligenza artificiale sostituirà gli sceneggiatori?
Intelligenza artificiale e industria dell’intrattenimento: da parecchio tempo, ha cominciato ad utilizzare i Big Data per comprendere al meglio i gusti degli spettatori e, negli…
Il Neorealismo, quando la guerra incontra il cinemane
Il Neorealismo nasce in Italia nel secondo dopoguerra e rivoluzionerà il modo di fare cinema negli anni successivi. Dopo la guerra si diffonde un nuovo…
Il Caso House of Cards: gli intrighi politici firmati Netflix
Il caso House of Cards è l’esempio di come Netflix abbia utilizzato i Big Data e gli algoritmi per fare scelte mirate nell’ambito della produzione…