Riportiamo con piacere il bell’articolo di lavoceromana.it (link alla pubblicazione online) Incontro tra Governo e Magistratura sulla riforma della giustizia promosso dall’Associazione “Stati Uniti d’Italia”…
Attacchi hacker e tiktok : gli eventi superano il racconto.
E’ difficile astenersi dal pronunciare frasi da profeta un po’ narcisista tipo “Che vi avevo detto” oppure “Era solo questione di tempo” o cose del…
La dipendenza tecnologica e la sovranità digitale (part.3)
Lasciamo la costa di Israele per imbarcarci in un’ideale traversata atlantica e giungere nella terra madre del digitale: gli Stati Uniti d’America. Illustrare in poche…
Stati Uniti d’Italia: depositato in Cassazione l’omonimo Disegno di Legge Costituzionale.
Il promotore Manuel Vescovi ha poi incontrato il Ministro per le Riforme Istituzionali Alberti Casellati. “Con grande soddisfazione ed emozione-afferma Manuel Vescovi, già Senatore della…
No Lamorgese no rave party
Se il buongiorno si vede dal mattino, si può tranquillamente dire che siamo partiti con il piede giusto. Per anni gestioni scellerate della giustizia italiani…
La Cina è vicina: forse anche troppo. Il caso 5G.
5G CINA: un connubio da approfondire. Sulla questione relativa al 5G, tecnologia innovativa, quanto tematica ampiamente ed universalmente dibattuta, nel nostro Paese pare si navighi…
Di buone intenzioni sono lastricate le vie dell’inferno.
Molti nel barrare il SI sulla scheda quando si sono recati al seggio nelle ultime consultazioni referendarie confermative della legge costituzionale sul c.d. taglio dei…
Caso Forteto: una storia ancora avvolta da troppi dubbi.
La tragica vicenda legata ai fatti accaduti al Forteto, nel Mugello, è dunque, ora, attenzionata da un’apposita Commissione parlamentare, di cui il sottoscritto riveste il…
Per chi suona la campanella..?
Si avvicina ad ampie falcate la fatidica data del 14 settembre ed il dibattito sulla riapertura delle scuole è sempre più incandescente. Molti, noi compresi,…
Elezioni: quanto pesano indecisi e astenuti?
Votare è un diritto e magari dovrebbe essere anche un preciso dovere, ma è giusto che ognuno decida di recarsi, o meno, nella cabina elettorale.…