BENVENUTI SU STATI UNITI D'ITALIA

Un'Italia Presidenziale, Federale, Meritocratica: sono 3 degli 8 punti con cui vogliamo ridare grandezza al nostro Paese…Unisciti a noi!

Divario tra numero figli desiderato e realizzato

Divario tra numero figli desiderato e realizzato

Da oltre 35 anni, il numero medio di figli per donna è sceso sotto 1,5 per non tornare più sopra tale soglia. L’Italia si è posizionata come primo Paese al mondo in cui gli under 15 vengono superati dagli over 65. Secondo una previsione ISTAT – dati 2020 – questi ultimi sono destinati a diventare il triplo dei giovani. La denatalità comporta, inoltre, un freno alla crescita economica e alla sostenibilità del sistema di welfare. Rispetto agli altri Paesi, sono tre principalmente i motivi che in Italia rallentano la realizzazione piena dei progetti riproduttivi delle coppie: le difficoltà dei giovani nel conquistare una piena autonomia economica, le carenze degli strumenti di conciliazione tra lavoro e famiglia, un’esposizione alta al rischio di povertà per le famiglie che vanno oltre il secondo figlio.

Relativamente a questi temi, l’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19 ha prodotto un peggioramento. L’Italia, inoltre, tra numero di figli desiderato ed effettivamente realizzato, presenta uno dei maggiori divari in Europa. 

Sonia Pira

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *