Accolgo con particolare interesse il recente appello formulato da Aidda, l’associazione che comprende le donne dirigenti ed imprenditrici, che evidenzia come sia necessario, ancora di…
INFILTRAZIONI CRIMINALI IN TOSCANA: IL CASO CONCERIE
Purtroppo, una recente indagine ha confermato quanto già si temeva: gruppi criminali organizzati, hanno messo profonde radici anche in Toscana. Il caso, ormai noto, che…
LA RISTORAZIONE RIPARTE, MA RIAPRIRANNO MENO DELLA META’ DEI LOCALI
L’Italia, finalmente, riparte. E riparte anche il settore della ristorazione, tra i più colpiti dalla pandemia e dalla crisi economica che ne è scaturita. Peccato,…
Caregiver questo sconosciuto
Una prima importante tutela della disabilità grave e un primo effettivo riconoscimento dell’assistenza alle persone disabili si compiono con la legge 104/1992. Nel 1998 la…
IL GRAN SULTANO, LA SEGGIOLA MANCATA E L’ EUROPA DELLE MILLE E UNA NOTTE.
Se fosse solo questione di “una seggiola in più” sarebbe davvero ben poca cosa come insegna la celebre commedia “Aggiungi un posto a tavola” di Garinei…
IL PIACERE DELLA LETTURA: UN LIBRO PER SOLLEVARE IL MORALE
Abbiamo più volte parlato di quanto la pandemia stia diventando sempre più pesante anche a livello psicologico. Non siamo addetti ai lavori, ma non ci…
LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI: I VACCINI ALLE CATEGORIE PIU’ A RISCHIO
Da alcuni giorni uno dei temi maggiormente trattati sui quotidiani è quello relativo alla richiesta proveniente da una parte della Magistratura di essere vaccinata in…
IL SENSO DI SICUREZZA CHE TRASPARE DA UNA DIVISA
In questi giorni, si è dibattuto sul fatto che l’aver affidato l’incarico di Commissario per l’emergenza determinata dal Covid ad un Generale dell’Esercito, fosse una…
MENTRE IL VACCINO JOHNSON & JOHNSON ARRIVA IN ITALIA, GLI USA LO BLOCCANO. COSA SUCCEDE ORA?
Se ne parlava da diversi giorni. L’arrivo del vaccino Johnson & Johnson nel nostro Paese ha attirato l’attenzione di chi su questo primo lotto aveva…
HO PRESO PARTE AL PICCHETTO D’ONORE DEI CARABINIERI
Ho letto con interesse l’articolo del senatore Manuel Vescovi, scritto per ricordare due suoi colleghi poliziotti uccisi in servizio trent’anni fa. Condivido pienamente le riflessioni…