Warning: Attempt to read property "guid" on null in /web/htdocs/www.statiunitiditalia.it/home/wp-content/plugins/wp-travel/core/helpers/localize.php on line 82

Warning: Attempt to read property "guid" on null in /web/htdocs/www.statiunitiditalia.it/home/wp-content/plugins/wp-travel/core/helpers/localize.php on line 82
Fabrizio Giulimondi -
Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • STATI UNITI D’ITALIA
  • Autori
    • Fabrizio Giulimondi
    • Simone Lambruschi
    • Manuel Vescovi
    • Silvio Pittori
    • Maurizio Filippini
    • Diletta Bresci
    • Antonino Brocco
    • Sonia Pira
    • Andrea Cortona
    • Sara Lavorini
    • Massimo Candura

Categoria: Fabrizio Giulimondi

  • Home
  • Fabrizio Giulimondi
  • Page 2

Caregiver questo sconosciuto

Una prima importante tutela della disabilità grave e un primo effettivo riconoscimento dell’assistenza alle persone disabili si compiono con la legge 104/1992. Nel 1998 la…

Posted on Aprile 20, 2021Aprile 30, 2025
  • Fabrizio Giulimondi

Diritto alla salute: riflessioni in movimento

I Padri Costituenti hanno voluto riconoscere e tutelare libertà e diritti in modo armonico ed equilibrato, senza assolutizzarne alcuno ed evitandone, con saggezza e razionalità,…

Posted on Aprile 1, 2021Aprile 30, 2025
  • Fabrizio Giulimondi

12/03/2021 — EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’

In cosa consiste l’educazione alla legalità? L’educazione alla legalità coinvolge un insieme disuggestioni di ordine filosofico, storico, sociologico e politologico, oltre che, ovviamente, squisitamente giuridico.…

Posted on Marzo 12, 2021Aprile 30, 2023
  • Fabrizio Giulimondi

27/02/2021 — DIRITTO ALLA FELICITÀ E ALLA SICUREZZA PER UNA NUOVA VISIONE DELL’ITALIA ATTRAVERSO LA LENTE DI UNA COSTITUZIONE RIFORMATA

“Secondo la Fondazione Guido Carli, presieduta da Romana Liuzzo, per non perdere la rotta bisogna avere come faro l’etica e come punto cardinale il diritto…

Posted on Febbraio 27, 2021Aprile 30, 2023
  • Fabrizio Giulimondi

06/02/2021 — QUALCHE DELUCIDAZIONE SUL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DEL GOVERNO

Le norme che presiedono il procedimento di formazione del Governo sono in gran parte non scritte e frutto di convenzioni costituzionali (fonti di diritto). Il…

Posted on Febbraio 6, 2021Aprile 30, 2023
  • Fabrizio Giulimondi

29/01/20221 — FAQ: ULTIMO ATTO DELLO STRAVOLGIMENTO DELLE REGOLE DI DIRITTO

In questi mesi del diritto è stato sovvertito tutto, da ultimo anche la gerarchia delle fonti normative. Le fonti indicano gli strumenti grazie ai quali…

Posted on Gennaio 29, 2021Aprile 30, 2023
  • Fabrizio Giulimondi

19/01/2021 — IN MEMORIA DI LIBERO GRASSI: IL 41 BIS NON CEDA AL “MISERICORDISMO”

“I paurosi muoiono mille volte prima della loro morte, ma l’uomo di coraggio non assapora la morte che una volta” (dal “Giulio Cesare” di William…

Posted on Gennaio 19, 2021Aprile 30, 2023
  • Fabrizio Giulimondi

03/01/2021 — LA STORIA NON CI HA INSEGNATO NIENTE: UNA DEMOCRAZIA PARLAMENTARE APPARENTE É DIETRO L’ANGOLO

Il sistema parlamentare italiano è di tipo bicamerale perfetto, ossia Camera dei deputati e Senato della Repubblica – seppur con differenti composizioni, il maggior ruolo…

Posted on Gennaio 3, 2021Aprile 30, 2023
  • Fabrizio Giulimondi

26/12/2021 — MAFIA, ECONOMIA E GLOBALIZZAZIONE

Il 25 ottobre 2016, con una risoluzione del Parlamento europeo recante raccomandazioni alla Commissione sull’istituzione di un meccanismo dell’UE in materia di democrazia, Stato di…

Posted on Dicembre 26, 2020Aprile 30, 2023
  • Fabrizio Giulimondi

13/12/2020 — LE FORME DI STATO E DI GOVERNO

Come annunciato nella mia pubblicazione precedente oggi illustrerò sinteticamente cosa siano e quali siano nella vita reale le “forme di Stato” e le “forme di…

Posted on Dicembre 13, 2020Aprile 30, 2023
  • Fabrizio Giulimondi

Navigazione articoli

1 2 3 4

per saperne di più

Stati Uniti d’Italia è un’associazione nazionale che coltiva, promuove e diffonde una serie di temi per il benessere e la felicità dei cittadini, a partire da un forte orientamento culturale basato sulla necessità di una riforma della Costituzione italiana.

Scelte dal Direttore

  • Stati Uniti d’Italia presenta: “La Costituzione. Spiegata male, capita bene”, di Manuel Vescovi.

    Stati Uniti d'Italia presenta: "La Costituzione. Spiegata male, capita bene", di Manuel Vescovi.

    Posted on Dicembre 13, 2020Aprile 30, 2023
  • Tuscany in the World: valorizzare le eccellenze toscane nel mondo

    Tuscany in the World: valorizzare le eccellenze toscane nel mondo

    Posted on Dicembre 13, 2020Aprile 30, 2023
  • Governo e Magistratura: oltre il conflitto con Stati Uniti d’Italia

    Governo e Magistratura: oltre il conflitto con Stati Uniti d'Italia

    Posted on Dicembre 13, 2020Aprile 30, 2023

vita da associazione

  • Federalismo non è secessione. Federalismo è unione.

    Federalismo non è secessione. Federalismo è unione.

    Posted on Dicembre 13, 2020Aprile 30, 2023
  • “Oggi, una giornata bellissima” – Roma, Corte di Cassazione.

    "Oggi, una giornata bellissima" - Roma, Corte di Cassazione.

    Posted on Dicembre 13, 2020Aprile 30, 2023
  • Roma Daily News (rassegna stampa) Stati Uniti di Italia deposita DDL

    Roma Daily News (rassegna stampa) Stati Uniti di Italia deposita DDL

    Posted on Dicembre 13, 2020Aprile 30, 2023

Letture consigliate

  • 1

    “La portalettere” di Francesca Giannone: Premio Bancarella 2023

    Posted on Agosto 5, 2023Aprile 30, 2025
    • Fabrizio Giulimondi
  • 2

    “Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino (Feltrinelli)

    Posted on Luglio 27, 2023Aprile 30, 2025
    • Fabrizio Giulimondi
  • 3

    “Cesare Pavese il mito” a cura di Marcello Veneziani

    Posted on Maggio 10, 2023Aprile 30, 2025
    • Fabrizio Giulimondi
  • Facebook
  • Instagram
© 2025 . Tutti i diritti sono riservati | Per riprodurre anche parzialmente gli articoli e i contenuti della testata, è necessaria l'autorizzazione della direzione editoriale.
Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa navigare felicemente sul nostro sito. Continua ad utilizzare Stati Uniti di Italia per essere informato e rimanere in contatto con noi. OkNoPrivacy policy